
Come scegliere una serratura elettronica
Perdere le chiavi di casa può essere molto rischioso. Attraverso una smart Lock è possibile monitorare gli accessi all’ingresso e in specifiche stanze e in specifici orari.
A cura di Eleonora Furlani – Spesso le chiavi di casa possono rappresentare una vera preoccupazione, accade frequentemente che qualcuno le dimentichi, le smarrisca o che si renda necessario lasciare entrare qualcuno che fisicamente non è con noi, sia nella nostra dimora, sia in caso di una fiorente attività di B&B e ospitalità turistica.
Per aggirare il potenziale disagio delle serrature tradizionali, da alcuni anni stanno prendendo sempre più spazio le serrature intelligenti, anche conosciute come Smart Lock. Come funzionano le serrature elettroniche o Smart Lock? Si tratta di serrature elettroniche applicabili alla porta di ingresso e gestibili elettronicamente da smartphone, bluetooth e altri sistemi informatizzati che permettono l’apertura e la chiusura degli ingressi
senza l’utilizzo di chiavi.
Questo sistema integra quello tradizionale con un sistema di apertura alternativo. L’apertura e la chiusura della porta avvengono con la ricezione di un segnale inviato da un dispositivo elettronico, come un’app sullo smartphone e inserendo un codice di accesso stabilito dal proprietario del dispositivo tramite l’apposito tastierino numerico.
Possono essere installate su:
- porte d’ingresso;
- porte blindate;
- porte interne di alcune stanze specifiche;
- finestre;
- cancelli.
Quali sono luoghi più adatti per trarne beneficio?
- Dimore private – Con l’installazione sulla porta di ingresso, anche nel caso di una porta blindata o di un portoncino. Ognuno può possedere il suo codice o il suo telecomando personalizzato che, nell’eventualità di uno smarrimento può essere disattivato. I modelli più all’avanguardia permettono di controllare gli accessi anche a distanza, spesso è presente una funzione di geolocalizzazione che permette di aprire la porta con la sola vicinanza dello smartphone rendendo per esempio meno difficoltoso il rientro dopo aver fatto la spesa e trovandosi con le mani impegnate;
- Serrature elettroniche per uffici, negozi, studi e locali commerciali – Sono comode per gestire gli accessi dei dipendenti ed evitare imprevisti molto frequenti in caso di utilizzo delle tradizionali chiavi. Si rivelano un’ottima soluzione anche in caso di voler proteggere una specifica stanza contenente dati sensibili conferendo gli accessi al solo personale incaricato;
- Smart Lock per hotel, B&B e strutture ricettive – In questo caso il principale vantaggio è quello di poter gestire gli ingressi di clienti o personale di servizio a distanza, pur trovandosi fisicamente in posti diversi. Questi permessi sono in qualunque momento controllabili, programmabili e revocabili dal telefono.
Tra i vantaggi di questi dispositivi, oltre la gestione a distanza e la neutralizzazione di dover ricorrere alle chiavi fisiche, è importante sottolineare il tema della sicurezza: perdere le chiavi di casa può essere molto rischioso, attraverso una smart Lock è possibile monitorare gli accessi all’ingresso e in specifiche stanze e in specifici orari.
Smart Lock, quali scegliere?
Le variabili da tenere in considerazione sono principalmente tre: installazione e compatibilità, connettività, apertura o sblocco.
Al momento della scelta dell’installazione della serratura intelligente si può ricorrere a due diverse tipologie:
- Serratura dotata di cilindro elettronico o motorizzato – è possibile installarla facilmente sopra la serratura e il cilindro già esistenti, nella parte interna della porta, senza la necessità di applicare viti o fare fori. Il suo meccanismo permette di girare la chiave automaticamente attraverso il cilindro della porta;
- Serratura con un cilindro specifico in questo caso è necessario l’intervento di un tecnico specializzato ed è fondamentale, come sopra, la verifica che la Smart Lock sia compatibile con il tipo di porta;
- Connettività – attraverso questa caratteristica la porta intelligente reagisce in maniera smart con i dispositivi elettronici attraverso i segnali bluetooth, i segnali Wi-Fi, o entrambe le modalità contemporaneamente;
- Codice di sicurezza con tastierino di sblocco che con un codice stabilito sblocca l’apertura, dando la possibilità di associare diversi pin a diversi utenti;
- Braccialetti, tags e cards RFID si tratta di una tecnologia che sfrutta le onde radio aprendo la serratura se si trova in prossimità del dispositivo;
- Telecomando piccolo, facile da utilizzare, sfrutta una tecnologia generalmente bluetooth. Per ragioni di sicurezza consente il blocco in caso di smarrimento.
Una prospettiva completa avviene attraverso l’utilizzo di più sistemi di serratura integrati. Il continuo sviluppo tecnologico rende necessario un costante aggiornamento sul campo e per questo è molto importante fare affidamento a professionisti del settore per scegliere la giusta soluzione che fa per te. Il nostro staff è in grado di orientarti sulla scelta più adatta alle tue esigenze.