Tapparelle o persiane? Un sistema di sicurezza per ognuno
7 Maggio 2023

Tapparelle o persiane? Un sistema di sicurezza per ognuno

I sistemi di videosorveglianza si dimostrano strategici, soprattutto se associati all’antifurto domestico. A seconda delle scelte in materia di sicurezza della casa, il nostro staff sa come supportarvi al meglio per migliorare l’efficienza dei vostri sistemi di protezione.

A cura di Eleonora Furlani – Le modalità di protezione che possiamo attuare nella nostra casa sono diverse e ognuna di esse contribuisce a massimizzare la sicurezza del proprio spazio personale. I sistemi di videosorveglianza si dimostrano strategici, soprattutto se associati all’antifurto domestico, ma prima di tutto questo, i blocchi per le tapparelle si configurano come un meccanismo dissuasore per eventuali malviventi, soprattutto nelle abitazioni maggiormente esposte al rischio di violazione, come quelle in presenza di terrazzi o balconi facilmente accessibili.

In particolare, risiedere ad un piano basso o terraneo richiede una messa in sicurezza importante delle finestre per evitare che chiunque possa insinuarsi all’interno dell’abitazione scardinando facilmente finestre e tapparelle.

Blocchi per le tapparelle: quali scegliere?

I blocchi per le tapparelle sono dei sistemi di anti-intrusione meccanica sono dotati di caratteristiche tecniche anti-effrazione che si oppongono in modo con forza alla fisicità del malintenzionato. Questo tipo di soluzione è caratterizzata da un ottimo rapporto qualità – prezzo. Le finestre con un sistema blindato dispongono di un blocco tapparelle antisollevamento molto sicuro, composto da catenacci in acciaio che vengono inseriti all’interno della struttura stessa delle tapparelle. Il blocca persiane antifurto invece è una alternativa elettrificata collegata direttamente all’antifurto di allarme della casa, nel momento del tentativo di effrazione i sensori comunicano immediatamente il problema riscontrato. Le tipologie di bloccaggio delle tapparelle più comuni sono:

  • Blocca tapparelle in ferro e in alluminio – le prestazioni sono ottimali pur manifestando un aspetto estetico molto gradevole. Sono realizzati con materiali leggeri e resistenti;
  • Blocca tapparelle in plastica – è un meccanismo molto leggero non particolarmente idoneo ai punti sensibili della casa;
  • Blocca tapparelle a martelletto – formati da un gancio on acciaio zincato facile da montare, è indicato nel caso di tapparelle o serrande avvolgibili;
  • Blocca tapparelle a pressione – il gancio che si inserisce tra le doghe della tapparella crea pressione e ostacola l’apertura.

Metodi alternativi ai blocchi

Le intenzioni di mettere in sicurezza la casa ci sono, ma non si ha molto budget a disposizione per sostituire la struttura preesistente degli infissi tradizionali.

Catenacci in ferro – usati molto frequentemente, l’azionamento è manuale quando l’infisso è abbassato e ne impediscono il sollevamento;
Serrature di sicurezza interne – funzionano similmente ai catenacci ma sono poste all’interno del meccanismo della tapparella che possono essere gestite tramite un pomello o un’apposita chiave;
Catenacci intermedi di sicurezza – vengono inseriti all’interno dei meccanismi delle tapparelle, spesso si tratta di quelle motorizzate.

Le persiane in legno

Manomettere le persiane in legno è semplice e veloce, un ladro professionista impiega appena 10 secondi per compiere le azioni necessarie all’apertura di porte e finestre, in particolare se di legno. Essendo considerate una vulnerabilità per il proprio spazio domestico esistono vari modi per metterle in sicurezza migliorando la protezione contro le effrazioni. Nella maggior parte dei casi, le moderne persiane in legno presentano una spagnoletta che chiude gli scuri ostacolando gli accessi in prossimità delle finestre, tuttavia, creare dei fori per accedere. Si rende necessario migliorare ulteriormente lo stato della sicurezza dell’abitazione con alcune accortezze in più.

Gli interventi possono essere di natura meccanica, elettronica o digitale, con la possibilità eventualmente di combinare più sistemi per godere di una ulteriore protezione.

La chiusura degli scuri in legno può essere supportata da quattro metodi principali:

  • Barre anti-intrusione per persiane;
  • Catenacci orizzontali per scuri senza spagnoletta ed eventualmente con spagnoletta;
  • Catenacci verticali;
  • Blocca scuri in ABS.

A seconda delle scelte in materia di sicurezza della casa, il nostro staff sa come supportarvi al meglio per migliorare l’efficienza dei vostri sistemi di protezione.

Contattaci per ricevere assistenza, supporto tecnico o commerciale.

Mettiti in contatto